Come si festeggia la Pasqua nel Regno Unito: origini, tradizioni e curiosità
TAGS: British School GrossetoGrossetoLingua InglesePasquaTradizioni

Come si festeggia la Pasqua nel Regno Unito: origini, tradizioni e curiosità

La Pasqua nel Regno Unito è una celebrazione ricca di simboli e tradizioni, che unisce antiche radici pagane con i significati religiosi del Cristianesimo. È un periodo dell’anno che segna la rinascita, la speranza e il rinnovamento, e viene vissuto in maniera molto sentita sia a livello spirituale che culturale. Ma come si festeggia la Pasqua oltremanica? Scopriamolo insieme!

Le origini della Pasqua in Inghilterra

Nel Regno Unito, la parola “Easter” viene usata per indicare la celebrazione della resurrezione di Gesù Cristo, che cade la domenica successiva al primo plenilunio dopo l’equinozio di primavera. Tuttavia, le origini del termine sono ben più antiche.

Il nome “Easter” deriverebbe infatti da Eostre, antica dea della fertilità e della primavera, venerata da Celti e Sassoni. Questa divinità veniva spesso rappresentata con lepri e conigli, simboli di fertilità, che in epoca moderna sono diventati i famosi Easter Bunnies, i coniglietti pasquali di cioccolato amati dai bambini.

Perché si regalano le uova a Pasqua

Anche l’usanza di donare uova pasquali ha radici molto lontane nel tempo. In epoca pre-cristiana, regalare un uovo rappresentava un gesto beneaugurante, simbolo di nuova vita. Con il passare dei secoli, la tradizione si è trasformata, assumendo un significato cristiano legato alla rinascita spirituale e alla resurrezione.

Oggi, le uova sono perlopiù di cioccolato, decorate con cura e spesso nascoste per essere trovate durante giochi ed eventi pasquali.

Easter egg hunt: la caccia alle uova

Una delle attività pasquali più amate nel Regno Unito è senza dubbio la Easter egg hunt, ovvero la caccia alle uova. In questa tradizione, molto diversa rispetto all’Italia, le uova non vengono semplicemente donate, ma nascoste in casa o in giardino.

I bambini devono cercarle, armati di cestini colorati e tanto entusiasmo. È un’attività divertente, coinvolgente e perfetta per passare del tempo all’aperto in famiglia.

Egg rolling: la gara delle uova rotolanti

Un’altra curiosa tradizione britannica è l’egg rolling, molto popolare soprattutto nelle zone rurali. Si tratta di un gioco che consiste nel far rotolare uova sode decorate giù da una collina.

I partecipanti inseguono le uova e il primo che arriva in fondo viene premiato, spesso con dolcetti o coniglietti di cioccolato. È un momento di festa e condivisione che unisce generazioni e conserva lo spirito ludico delle celebrazioni pasquali.

Pasqua in UK: un momento per rallentare e rinnovarsi

Oltre agli eventi folkloristici e ai dolci tradizionali, la Pasqua nel Regno Unito è anche l’occasione per godersi una pausa, visitare la famiglia e riflettere sul significato della rinascita, sia fisica che spirituale. Le chiese organizzano messe solenni e molte persone approfittano del lungo weekend per viaggiare o stare a contatto con la natura.

La Pasqua inglese è un mix affascinante di rituali antichi e nuove consuetudini, che raccontano una storia fatta di spiritualità, tradizione e gioia condivisa. Dall’Easter bunny alla egg hunt, ogni dettaglio è un richiamo alla vita che rinasce, alla primavera che inizia e alla bellezza del ritrovarsi insieme.